Concorso | Campionati di imprenditorialità |
---|---|
Organizzatore | JA Italia |
Anno scolastico | 2024/25 |
Data partecipazione | 2025-06-04/05 |
Classe | 3A ITE AFM/RIM - IIS "Casagrande-Cesi", Terni |
Risultato | ⭐ Top 10 nazionale |
Prodotto
Il 4 e 5 giugno 2025, la mini impresa CyberMinder JA ha partecipato ai Campionati di imprenditorialità 2024/25 che si sono tenuti a Bergamo, rappresentando ufficialmente la regione Umbria dopo la vittoria nella selezione regionale di Impresa in azione.
La mini impresa CyberMinder JA sviluppa soluzioni digitali per la protezione e il miglioramento dell’efficacia della comunicazione in tempo reale: CyberMinder Social e CyberMinder Voice sono due app rivolte al pubblico consumer, mentre CyberMinder Enterprise è una piattaforma personalizzabile per aziende e organizzazioni.
Approccio didattico
L’esperienza dei Campionati è stata il coronamento di un percorso progettuale nato e cresciuto in ambito scolastico, fondato sulla sinergia tra creatività digitale, problem solving e imprenditorialità. Il team ha presentato il progetto con professionalità in tutte le fasi della competizione, partecipando a pitch pubblici, panel tecnici e colloqui individuali con esperti di business, innovazione e comunicazione. L’interazione con imprese partner e mentor di alto livello ha permesso agli studenti di validare il proprio modello in un contesto altamente competitivo e professionale, rafforzando competenze trasversali e relazionali.
Il percorso che ha portato ai Campionati di imprenditorialità, inoltre, è stato ricco di sfide intermedie. Spiccano, in particolare, ben due audizioni per i Gen-E Online Awards: il J&J Brilliant STEM Innovation Award (per cui siamo stati shortlisted) ed il PMIEF Best Application of Project Management Award (per cui siamo stati waitlisted ed effettivamente intervistati). La partecipazione a questi award, di per se un risultato già di alto livello, ha richiesto una preparazione meticolosa: traduzione di pitch deck e rapporto annuale in lingua inglese e preparazione di materiale ad-hoc. Anche le audizioni sono state svolte in lingua inglese, da esperti di livello europeo.
Risultati ottenuti
Insieme a CyberMinder, l’Umbria era rappresentata anche da VI.HOME dell’IO “Giano dell’Umbria-Bastardo” e ALLY dell’ITT “Allievi-Sangallo” di Terni. Tra le tre realtà umbre selezionate, tuttavia, CyberMinder è stata l’unica mini impresa ad accedere alla top 10 nazionale (miglior risultato di sempre per la nostra regione), superando i panel di qualificazione e distinguendosi tra le 60 mini imprese in gara a livello italiano.
L’accesso alla top 10 è un riconoscimento prestigioso che ha dato lustro al lavoro svolto e che ha messo in evidenza il valore concreto e misurabile dell’impegno progettuale e didattico portato avanti nel corso dell’anno.
Rassegna stampa
Immagini

Lo stand di CyberMinder

Il pitch in pubblico

Foto ricordo con gli studenti