⭐ Premio Nazionale Innovazione Digitale 2023-24

Posted on 23 May 2024 by Paolo Bernardi
ConcorsoPremio nazionale sull'innovazione digitale (categoria Digital Enablers)
OrganizzatoreANITEC-ASSINFORM (Confindustria)
Anno scolastico2023/24
Data premiazione2024-05-21
Classe5B ITE SIA - IIS "Casagrande-Cesi", Terni
Risultato⭐ Menzione d'onore

Prodotto

Scambuster è un dispositivo intelligente pensato per proteggere le persone più fragili, in particolare gli anziani, dalle truffe telefoniche, un fenomeno purtroppo sempre più diffuso e difficile da contrastare. Il progetto, realizzato dalla classe 5B ITE SIA, consiste in un assistente compatto da posizionare accanto a un telefono fisso: il dispositivo ascolta le conversazioni in entrata, analizza il tono della voce dell’interlocutore e rileva potenziali segnali di manipolazione, inganno o stress emotivo. In caso di situazioni sospette, Scambuster avvisa tempestivamente l’utente con un segnale visivo e sonoro, invitandolo a prestare attenzione o interrompere la chiamata. Il sistema sfrutta un modello di intelligenza artificiale addestrato su dataset vocali per il riconoscimento delle truffe più comuni, integrando un’interfaccia semplice e accessibile anche per utenti con ridotta familiarità con la tecnologia. L’attenzione al design inclusivo e l’impatto sociale del progetto lo rendono particolarmente significativo in un’epoca in cui la tecnologia deve anche saper proteggere.

Approccio didattico

Il progetto è nato come risposta concreta a un bisogno reale, emerso durante una riflessione collettiva sul ruolo della tecnologia a servizio delle fasce vulnerabili. Dopo una fase di ricerca sul fenomeno delle truffe telefoniche, gli studenti hanno ideato l’architettura del dispositivo, definito i requisiti tecnici e sviluppato un prototipo funzionante. Le attività sono state organizzate in modo collaborativo, coinvolgendo competenze diverse: sviluppo software, elettronica, machine learning, design dell’interfaccia e comunicazione. Il percorso ha incluso anche la definizione di un business model orientato alla sostenibilità economica del prodotto, che ha permesso di esplorare le potenzialità di Scambuster anche in un’ottica di mercato e di diffusione reale. L’interazione tra aspetti tecnici, etici e imprenditoriali ha reso il progetto un’esperienza didattica completa, capace di integrare sapere, saper fare e saper essere.

Risultati ottenuti

Scambuster ha ricevuto una menzione d’onore al Premio nazionale sull’innovazione digitale di ANITEC-ASSINFORM 2023/24, nella categoria “Digital Enablers per la valorizzazione dell’impatto sociale”. La giuria ha sottolineato la sensibilità del progetto, capace di mettere la tecnologia al servizio delle persone con un approccio etico e consapevole. Il riconoscimento ha confermato il valore del lavoro svolto, sia sul piano tecnico che educativo.

Inoltre, il progetto è stato selezionato per rappresentare la scuola ai Campionati di imprenditorialità 2023/24 a Parma insieme a Traveloot, rafforzando la visibilità dell’iniziativa anche al di fuori dell’ambito scolastico. Per gli studenti è stata un’opportunità concreta per misurarsi con problemi autentici, imparare a lavorare in squadra e presentare con efficacia una soluzione innovativa ad alto impatto sociale.

Visita il sito del progetto

Rassegna stampa

Immagini

Il dispositivo Scambuster

Il dispositivo Scambuster

Un momento della premiazione

Un momento della premiazione

Foto ricordo con gli studenti

Foto ricordo con gli studenti

Get in touch

Thank you for contacting me, I will be in touch with you as soon as possible.
There was an error while trying to send the comment, please try again later.