Concorso | Impresa in azione (Umbria) |
---|---|
Organizzatore | JA Italia |
Anno scolastico | 2023/24 |
Data premiazione | 2024-05-06 |
Classe | 3B ITE SIA - IIS "Casagrande-Cesi", Terni |
Docenti collaboratori | Valentina Ponteggia (Economia aziendale) |
Risultato | 🥇 Vittoria |
Prodotto
Traveloot è una piattaforma digitale ideata dalla classe 3B ITE SIA con l’obiettivo di valorizzare il turismo locale attraverso un sistema di incentivazione intelligente. Il progetto si basa sull’utilizzo di QR code generati dinamicamente, posizionati in prossimità di siti d’interesse culturale o naturalistico poco conosciuti. I turisti, inquadrando i codici con la propria app, possono accedere a contenuti informativi geolocalizzati, collezionare punti e riscattare premi variabili: dai pasti gratuiti presso ristoranti convenzionati a soggiorni scontati in strutture del territorio. Il sistema è pensato come strumento win-win: da un lato offre ai visitatori un’esperienza più ricca e coinvolgente, dall’altro consente a realtà locali – spesso fuori dai circuiti mainstream – di aumentare la propria visibilità attraverso un canale innovativo. La soluzione si distingue per la sua flessibilità tecnica, il forte legame con il territorio e l’attenzione agli aspetti di marketing esperienziale.
Approccio didattico
Il progetto è nato all’interno di un percorso sull’imprenditorialità digitale che ha unito competenze tecniche, economiche e comunicative. Gli studenti hanno inizialmente condotto un’analisi del territorio per identificare aree a basso traffico turistico e potenziali partner commerciali. A partire da queste basi, è stato definito il modello di business, con particolare attenzione alla sostenibilità economica e alla scalabilità . La parte tecnica ha incluso lo sviluppo dell’app, la generazione sicura dei QR code, la gestione del sistema di rewarding e l’integrazione di contenuti geolocalizzati. La comunicazione è stata curata nei minimi dettagli: dal naming alla presentazione del pitch, fino alla realizzazione del logo e dei materiali promozionali. L’intero processo ha valorizzato l’iniziativa degli studenti, che hanno dimostrato autonomia e senso pratico in tutte le fasi del progetto, dalla validazione dell’idea alla sua messa in scena pubblica.
Risultati ottenuti
Traveloot ha ottenuto importanti riconoscimenti già nella fase iniziale, vincendo un concorso interno di marketing territoriale promosso dall’Istituto Casagrande-Cesi. Successivamente, ha conquistato il primo posto alla selezione regionale umbra di “Impresa in azione” 2023/24, rappresentando l’Umbria ai Campionati di imprenditorialità nazionali a Parma.
Il progetto è stato apprezzato per la sua capacità di coniugare creatività e impatto concreto, offrendo una soluzione efficace per la valorizzazione delle risorse locali attraverso strumenti digitali accessibili. L’esperienza ha permesso agli studenti di confrontarsi con modelli di impresa reali, acquisire competenze nella gestione del progetto, nella comunicazione persuasiva e nel lavoro in team, rendendo visibile il potenziale formativo della didattica imprenditoriale applicata a contesti autentici.
Rassegna stampa
Immagini

Lo stand di Traveloot

Audizione degli studenti rappresentanti

Un momento della premiazione