Concorso | Concorso AICA / USR Umbria - Virtual is real |
---|---|
Organizzatore | AICA e USR Umbria |
Anno scolastico | 2022/23 |
Data premiazione | 2024-02-16 |
Classi | 1A ITE AFM, 3B ITE SIA - IIS "Casagrande-Cesi", Terni |
Docenti collaboratori | Emanuele Austeri (ITP informatica) |
Risultato | 🥇 Vittoria |
Prodotto
Count to 10 è un’applicazione pensata per ricordare agli utenti che le parole digitate sullo schermo hanno ripercussioni concrete nella vita reale. Il sistema analizza in tempo reale i messaggi in uscita, rilevando segnali di stress, aggressività o linguaggio inappropriato mediante un modello semplificato di sentiment analysis e alcune euristiche lessicali. Quando individua un contenuto potenzialmente critico, l’app invita l’autore a fermarsi, fare un respiro profondo e attendere dieci secondi prima di confermare l’invio. Questa breve pausa, un conto alla rovescia visivo accompagnato da un esercizio di respirazione guidata, aiuta a riflettere sulle conseguenze delle proprie parole, favorendo un comportamento più consapevole e responsabile online. L’interfaccia minimalista rende il flusso d’uso immediato e non intrusivo, trasformando un gesto impulsivo in un momento di autoconsapevolezza digitale.
Approccio didattico
Il progetto è nato all’interno di un percorso interdisciplinare che ha coinvolto due classi in momenti diversi della loro formazione. Gli studenti di 1A hanno lavorato soprattutto sull’analisi dei casi di cyber-inciviltà e sulla definizione degli scenari comunicativi, mentre la 3B ha curato la parte tecnica, dallo studio dei modelli di sentiment analysis alla prototipazione dell’interfaccia. Tutte le fasi sono state sviluppate in orario curricolare, seguendo una metodologia di didattica attiva basata su problemi reali e sull’apprendimento cooperativo: ricerca documentale, brainstorming guidati, test in aula con feedback ciclici e revisione del codice. Come docente ho fornito scaffolding mirato su concetti chiave quali empatia digitale, architettura client-side e minimal viable product, lasciando agli studenti autonomia decisionale sia nella progettazione sia nella narrativa del video pitch finale.
Risultati ottenuti
Count to 10 si è aggiudicato il primo posto nella challenge Virtual is real, impressionando la giuria per la capacità di trasformare un gesto quotidiano, premere “invio”, in un’occasione di educazione al pensiero critico. I valutatori hanno apprezzato la coerenza tra obiettivo, soluzione tecnica e impatto etico, definendo l’app un esempio concreto di come l’ambiente digitale possa essere progettato per promuovere benessere e responsabilità sociale. Per gli studenti, la vittoria ha rappresentato una conferma delle competenze acquisite: hanno sperimentato la sinergia tra analisi linguistica, design dell’interazione e consapevolezza civica, mettendo in pratica un processo progettuale completo.
Rassegna stampa
Immagini

Un fotogramma del video promozionale del progetto

Cerimonia di premiazione

Attestato della vittoria