🥈 IV Highschools CTF Workshop

Posted on 5 December 2023 by Paolo Bernardi
ConcorsoIV Highschools CTF Workshop
OrganizzatoreCybersecurity National Lab (CINI)
Anno scolastico2023/24
Data premiazione2023-12-04
Classi3B ITE SIA, 4B ITE SIA - IIS "Casagrande-Cesi", Terni
Risultato🥈 Secondo posto

Attività

Il 4 dicembre 2023 una rappresentanza delle classi 3B e 4B ITE SIA ha partecipato al quarto Highschools CTF Workshop, organizzato dal Cybersecurity National Lab del CINI presso l’ITTS “A. Volta” di Perugia. La giornata è stata articolata in due momenti distinti ma complementari: al mattino una sessione formativa intensiva ha introdotto gli studenti ai principali concetti della sicurezza informatica, con focus su crittografia, analisi forense, sicurezza delle reti e tecniche di attacco e difesa. Nel pomeriggio si è svolta la competizione vera e propria in modalità Capture The Flag (in stile Jeopardy), una sfida a squadre in cui i partecipanti dovevano risolvere una serie di problemi pratici di cybersecurity di crescente difficoltà.

Approccio didattico

La partecipazione al workshop è stata preparata in aula con esercitazioni mirate e attività di problem solving ispirate al formato CTF, che hanno permesso agli studenti di familiarizzare con ambienti Linux, strumenti di sniffing, tecniche di decodifica e scripting Python per l’analisi dei dati. L’esperienza si è inserita in un percorso didattico volto a sviluppare non solo competenze tecniche, ma anche la capacità di lavorare sotto pressione, collaborare in team e gestire strategie complesse in tempo reale. La presenza al workshop ha permesso ai ragazzi di confrontarsi con coetanei di altri istituti a livello nazionale, in un contesto stimolante e altamente formativo.

Risultati ottenuti

La squadra ha ottenuto un brillante secondo posto, con lo stesso punteggio dei vincitori, il Liceo Scientifico “Corradino D’Ascanio” di Pescara - venendo superata soltanto per una questione di tempo, avendo concluso la gara leggermente più tardi. Il risultato conferma l’elevato livello di preparazione tecnica raggiunto dagli studenti e testimonia la validità dell’approccio didattico basato sull’esperienza diretta, sulla sfida e sull’apprendimento attivo. Oltre alla soddisfazione per il piazzamento, l’esperienza ha lasciato negli studenti una maggiore consapevolezza sull’importanza della sicurezza informatica e sul ruolo cruciale delle competenze digitali avanzate nel mondo contemporaneo.

Rassegna stampa

Immagini

Un momento del workshop

Un momento del workshop

Foto ricordo con gli studenti

Foto ricordo con gli studenti

Get in touch

Thank you for contacting me, I will be in touch with you as soon as possible.
There was an error while trying to send the comment, please try again later.